Anno visualizzazione contratto indicare l'anno per il quale si vuole vedere le tabelle contrattuali
al campo livello .
Livello
Indicare il livello stabilito dal contratto
( scegliere il livello dall'elenco ) .
Per ulteriori specifiche vedere la declaratoria del CCNL
Paga concordata
Non riproporzionare la retribuzione
questo
campo deve essere flaggato nei rapporti a paga mensilizzata se si vuole
che la retribuzione non venga riproporzionata in base alla percentuale di part-time .
(Nota redazionale Questa pratica non la riteniamo corretta in quanto viene meno il concetto di
proporzionalità tra la retribuzione e il lavoro prestato . Dato che a volte ci è stata richiesta dagli
utenti, abbiamo deciso di lasciare libero il cliente di attivarla o meno ).
Superminimo
Indicare il superminimo concesso alla dipendente ,la cifra indicata
andrà a
sommarsi alla paga contrattuale
Retribuzione concordata (per paga mensilizzata)
Inserendo una cifra nella casella, il programma userà l'importo indicato come
risultato finale della busta paga .
Esempio: se si vuole pagare sempre una retribuzione di 650 € per una
determinata prestazione al lordo o al netto dei contributi.
La retribuzione concordata , se indicata , disabilita l'aggiornamento automatico
delle tabelle retributive, pertanto spetta all' utilizzatore modificare l'importo .
Attenzione : è possibile che impostando una paga concordata essa sia inferiore al minimo
contrattuale riproporzionato alle ore di lavoro , ciò può dar adito ad una contestazione sindacale
da parte del lavoratore.
Tipologia contrattuale
Scegliere dall'elenco se a tempo determinato o indeterminato
Mesi
(se a tempo determinato)
Nel caso di assunzione con tipologia contrattuale a tempo determinato indicare la durata
in mesi
Scadenza
Nel caso di assunzione con tipologia contrattuale
a tempo determinato indicare la scadenza
del rapporto di lavoro
Motivo di assunzione a termine
Indicare il motivo per l'assunzione a termine
Qualifica
Scegliere il tipo di qualifica dall'elenco
Mansione
Indicare la mansione attribuita.
Giorni di ferie
Viene riportato quanto previsto dal CCNL in base al
livello , il dato può essere modificato
dall'utente
Giorni di preavviso
Viene riportato quanto previsto dal CCNL in base al
livello , il dato può essere modificato
dall'utente
Ore di permesso
Viene riportato quanto previsto dal CCNL in
base al livello , il dato può essere modificato
dall'utente
CUAF
Selezionare se il contributo CUAF è dovuto
(N.B.
- Il contributo CUAF è sempre dovuto. L'esclusione dal relativo versamento è prevista solo nel
caso di rapporto di lavoro tra coniugi e tra parenti o affini non oltre il terzo grado che siano conviventi e
se consentito ai sensi delle norme vigenti.)
Anni di anzianità
Anni di anzianità lavorativa
Luogo di lavoro
Compilare se il lavoratore svolge l’attività
presso altra abitazione a disposizione del datore
di lavoro.
Periodo di godimento delle ferie
Indicare eventuali accordi tra le parti per usufruire
delle ferie spettanti
Obbligo della tenuta di lavoro
Indicare se il datore di lavoro richiede al dipendente
una specifica tenuta/ divisa di lavoro
Indicare dove sono custoditi gli effetti personali
Specificare eventuali alte condizioni non comprese sopra